L’impegno di COIMA nell’assicurare la sostenibilità dei propri edifici ha iniziato a concretizzarsi fin dai primi sviluppi in Porta Nuova, nel 2005, quando Torre Unicredit a Milano è stata il primo edificio italiano a registrarsi per la certificazione LEED. Per culminare poi con la prima torre ad uso ufficio certificata WELL nel 2021: Corso Como Place.
A questi traguardi si aggiunge la doppia certificazione LEED e WELL For Community, ottenuta nel 2022 per l’intero quartiere di Porta Nuova, che è diventato così il primo quartiere al mondo ad ottenere entrambe le certificazioni di sostenibilità.
La LEED assicura le elevatissime performance in termini ambientali, sia dal punto di vista energetico ed emissivo degli edifici, sia dal punto di vista dell’efficientamento nei consumi idrici e nel riciclo e riutilizzo dei rifiuti prodotti. Allo stesso tempo, la certificazione WELL assicura elevatissimi standard su salubrità, salute e sicurezza negli edifici, premiando quegli immobili che guardano al benessere dei propri utilizzatori. A queste si aggiunge anche la certificazione WiredScore, di cui COIMA è stata una degli early adopters e che completa il quadro ambientale e sociale, assicurando i più innovativi sistemi di digitalizzazione e connettività degli immobili.
COIMA risponde così alle esigenze di un mercato sempre più attento agli aspetti ambientali, sociali e innovativi, oltre a certificare il proprio impegno, che non è però da vedersi come un punto di arrivo ma di partenza per il continuo miglioramento delle proprie performance di sostenibilità.

6 edifici
LEED® Platinum

25 edifici
LEED® Gold

6 edifici
LEED® Silver

6 edifici
LEED® Pre-certificato Platinum

16 edifici
LEED® Pre-certificato Gold

14 edifici
WELL® Pre-certificati

17 edifici
Certificati WiredScore